Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
65 di 137
Il palazzo di vetro : il lavoro dei deputati italiani nella decima legislatura / a cura di Nicolò Nociforo e Sergio Valdini
Firenze : Vallecchi, 1992. - 1257 p. - (Ricerche sul potere in Italia)
La stagione delle riforme e il ruolo del Parlamento / [a cura di Giuliano Torlontano]
Nuova antologia. - 127 (1992), n. 2184, p. 5-44
-
Interventi di Augusto Barbera, Leopoldo Elia, Gino Giugni, Antonio Maccanico, Livio Paladin, in risposta ad un questionario della Nuova Antologia
A10 - Il Parlamento in generale
D40 - Il procedimento di revisione della Costituzione
Elia Leopoldo,
Barbera Augusto,
Maccanico Antonio,
Paladin Livio,
Torlontano Giuliano,
Giugni Gino
Antonetti Nicola
Gli invalidi della Costituzione : il Senato del Regno, 1848-1924
Bari : Laterza, 1992. - xxii, 302 p. - (Biblioteca di cultura moderna ; 1030)
Barbera Augusto
Il modello Mendès France
Micromega. - 1992, n. 4, p. 43-52
Bassanini Franco
Verso la "grande" revisione costituzionale : riforme istituzionali e Governo dell'economia
Politica del diritto. - 23 (1992), n. 4, p. 591-634
Cantaro Antonio
Responsabilità e status della rappresentanza politica
[S.l.] : [s.n.], 1992. - 90 p.
Chimenti Carlo
Un parlamentarismo agli sgoccioli : lineamenti della forma di Governo italiana nell'esperienza di dieci legislature
Torino : Giappichelli, 1992. - 369 p.
Ciaurro Luigi
La competenza a verificare i titoli di ammissione dei senatori a vita
Rivista amministrativa della Repubblica italiana. - 143 (1992), n. 1, pt. 3, p. 81-87
Ciuffoletti Zeffiro
Il caso italiano
In: I modelli di democrazia in Europa e il caso italiano / a cura di Zeffiro Ciuffoletti e Serge Noiret; prefazione di Giuliano Urbani. . - Firenze : Ponte alle Grazie ; Fondazione Rosselli, 1992. - p. 25-39
Corasaniti Aldo
La rappresentanza politica
Diritto e società. - 1992, n. 4, p. 569-576
De Rosa Giuseppe
Un Parlamento da rinnovare : il lavoro dei deputati nella X Legislatura
La civiltà cattolica. - 143 (1992), n. 3405 (2 maggio), p. 293-300
De Vergottini Giuseppe
La reforma del bicameralismo en Italia
Revista de derecho politico. - 1992, n. 37, p. 399-413.
Di Ciolo Vittorio
Le commissioni permanenti del Senato nella X legislatura
In: Atti del 1° corso di aggiornamento per i funzionari della carriera direttiva del Senato della Repubblica : Roma, 9 marzo-1°aprile 1992. - Roma : Tipografia del Senato, 1992. - p. 37-60
Fagiolo Giovanni
Meno parlamentari e più riforme
Studi sociali. - 31 (1992), n. 11, p. 59-68
Giannuzzi Carlo
I senatori a vita nella Repubblica, 1949-1991 / Carlo Giannuzzi ; con introduzione di Giovanni Spadolini
[Grassina, Bagno a Ripoli] : Le Monnier, 1992. - 101 p. - (Quaderni della Nuova antologia ; 46)
Giannuzzi Carlo
I senatori a vita nel primo quarantennio di vita repubblicana (1949-1991)
Nuova antologia. - 127 (1992), n. 2182, p. 151-170
Lanchester Fulco
L'innovazione istituzionale difficile : il dibattito sulla rappresentanza politica agli inizi della XI legislatura
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 42 (1992), n. 4, p. 910-945
Maccanico Antonio
Solo il vecchio può generare il nuovo
Micromega. - 1992, n. 4, p. 38-42
Martines Temistocle
La posizione ed il ruolo del Parlamento nel sistema politico-costituzionale
In: Diritto parlamentare / T. Martines, C. De Caro, V. Lippolis, R. Moretti. - Rimini : Maggioli, 1992. - p. 11-41
Massai Alessandro
Dentro il Parlamento : come funzionano le Camere / Alessandro Massai ; prefazioni di Giovanni Spadolini e Giorgio Napolitano
Milano : Il Sole 24 ore, 1992. - xix, 300 p. - (Le guide del Sole 24 ore)
pagina
65 di 137